Appunti di Viaggio
  • Home
  • biografia/contatti
  • opere
    • LIBRI
    • LEGGONO I MIEI LIBRI
    • ALCUNI PARERI
    • Antologia Nasf
    • scrittorixcaso
  • INTERVISTE
  • Recensioni e relazioni a cura di Anna Montella
  • rassegna stampa
  • Gallery
  • POESIA
    • NARRATIVA
  • Caffè Letterario
    • La Luna e il Drago
    • webzine
    • antologie
  • comunicazione
    • articoli
    • gli eventi che organizzo
    • i miei canali YOUTUBE
    • comunicazione sociale
    • LE 4 P - Pubblicità Progresso Popolare Pugliese
    • Corso ENAIP per Esperto in Marketing e Comunicazione
    • SPOT ESEMPI
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
“La Pioggia è uno stato d'animo” è un dono a chi non ha potuto esserci, a chi non ha potuto vedere e conoscere il proprio passato, le proprie origini, gli affetti perduti e quelli “tossici”. In queste pagine c’è tutto…
La “tenerezza” dell’infanzia – adolescenza, amore, rimpianti, rimorsi... 
Mi piace fare conversazione con i libri.Per secoli si è ritenuto che il cuore fosse la sede dei sentimenti, del coraggio e dell'intelligenza. Io posso solo dire che il mio ❤️ ieri e oggi quando è a corto di “ossigeno” abbraccia la vita, anzi la vita di più persone, raccontata da voce rotta, emozionata o in difficoltà.
LA PIOGGIA E' UNO STATO D'ANIMO
in una nota di Ma Raja
La vista che ho usato per leggere questo libro si è trasformata in udito perché le lettere stampate si fanno voce, una voce così densa e carica di emozione che ritorna a farsi immagine. Coinvolgente, delicato, sensibile. Un animo che riesce nelle particolareggiate descrizioni poetiche a farsi amare subito senza annoiare neanche un secondo. Anzi. Impresa difficilissima…
Riconosco all’autrice Anna Montella la virtù della descrizione, un senso concreto e realistico dell’esistenza, una inclinazione, insomma, disincantata e profondamente saggia, a frenare le ambizioni impossibili, “tra un vorrei e avrei voluto” a mitigare le passioni troppo accese, “Intervalli”, a rintuzzare le velleità conturbanti, a elaborare un ideale di vita dominato dal sentimento della misura e dell’equilibrio interiore “Non soffermarti” così operando per una via cioè strettamente razionale se si vuole sopravvivere e proseguire il viaggio “Dimenticare i ricordi”.
L’autrice mostra infatti di voler trarre il meglio da qualunque situazione propizia o avversa “Cammino” per indagare più da vicino la natura degli uomini e la verità del proprio tempo “Pas de deux “ – “Aretusa” con spirito quanto mai penetrante e acuto. L’autrice infatti sa che la conoscenza del mondo si può attuare ovunque la sorte si collochi, tra i potenti come tra gli umili, nelle città come nelle periferie nei suoi rapporti quotidiani, nelle reazioni particolari, nei suoi impulsi più segreti “Canicola”. In tal modo Ella coglie il significato dell’esistenza, la sua verità riposta, non rifiutando la realtà, né lasciandosi sopraffare da essa, ma fronteggiandola coi mezzi che le sono permessi “Cum grano salis” riparandosi ne “L’oasi”.

Ci sono Libri che sono OSSIGENO PER Il CUORE ed è proprio questo il caso...  Un dono davvero speciale.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.