Appunti di Viaggio
  • Home
  • biografia/contatti
  • opere
    • LIBRI
    • LEGGONO I MIEI LIBRI
    • ALCUNI PARERI
    • Antologia Nasf
    • scrittorixcaso
  • INTERVISTE
  • Recensioni e relazioni a cura di Anna Montella
  • rassegna stampa
  • Gallery
  • POESIA
    • NARRATIVA
  • Caffè Letterario
    • La Luna e il Drago
    • webzine
    • antologie
  • comunicazione
    • articoli
    • gli eventi che organizzo
    • i miei canali YOUTUBE
    • comunicazione sociale
    • LE 4 P - Pubblicità Progresso Popolare Pugliese
    • Corso ENAIP per Esperto in Marketing e Comunicazione
    • SPOT ESEMPI
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
Mariagrazia Giuliani - San Giorgio a Cremano (Na)
Anna Montella scrive “bene” ha una fluidità innata, un elegante modo di esprimersi, ti cattura e non ti lascia se non alla fine della storia, ma anche dopo ti capiterà di ripensarci. Un libro che consiglio vivamente di leggere.  
Picture


​Clicca sulla copertina per leggere le prime 25 pagine 
Il mio coccodrillo lo scrivo da me di Anna Montella
NOTA A CURA DI MARIAGRAZIA GIULIANI


Anna Montella nel libro autobiografico “Il mio Coccodrillo lo scrivo da me”  racconta e si racconta attraverso un viaggio nel tempo e attraverso vicende che hanno visto come protagonisti persone che hanno avuto un peso nella sua vita. Si confronta e si scontra con vari periodi storici contrassegnati da avvenimenti drammatici. Le vicende narrate risultano vive e palpabili, intrise di emozioni e di ricordi: “ …Vivere lontano da casa. Dai propri affetti…è come vivere un esilio”. Una gradevole passeggiata tra lo spaccato socio culturale di un lungo  periodo storico: “Mio nonno, come tanti della sua generazione ha attraversato tre guerre… era nato nel 1900” la rievocazione di tradizioni culturali tanto radicate nel Sud Italia e che le rendono uniche e preziose: “Una vecchietta… vendeva in piazza gli involtini…”, il ricordo di dolorosi accadimenti storici: “ …a seguito del proclama di Badoglio…i soldati tedeschi di stanza in Italia si erano ritrovati ad essere ex alleati… La gente li temeva…", le mentalità talvolta arretrate e talaltra all’avanguardia.
Una visione realistica, priva di veli pietosi o omissioni. Storie di vita vera si intrecciano a racconti, poesie e filastrocche che a loro volta raccontano storie ed emozioni vere. Una lettura piacevole, accattivante, istruttiva. Tra le righe di questo testo si scopre l’animo forte e tenero dell’autrice, la sua infinità sensibilità, i suoi dolori e le sue gioie. Si ha l’impressione che ogni pagina sia viva, abbia una propria identità e che da un momento all’altro salti fuori dal libro un personaggio.
​Anna Montella scrive “bene” ha una fluidità innata, un elegante modo di esprimersi, ti cattura e non ti lascia se non alla fine della storia, ma anche dopo ti capiterà di ripensarci. Un libro che consiglio vivamente di leggere.  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.